Referente: Prof.ssa Marina Andreotti
Il FARE TEATRO è finalizzato ad un potenziamento ed allargamento delle capacità espressive dello studente, giacché si pone come mezzo di interpretazione e di riconquista della parola. Il teatro è, inoltre, per eccellenza luogo della relazione, condizione indispensabile per educare: è infatti attraverso il rapporto personale che si instaura una fiducia reciproca che consente di costituire un gruppo, in cui la solidarietà è favorita dall’attenuarsi dei conflitti e dal ridursi della competitività. Il teatro diventa così una palestra sociale attraverso la quale l’adolescente si avvia alla scoperta, alla definizione, alla valutazione e all’espressione di sé, delle proprie potenzialità e della propria creatività.
Sito amministrato da Luigi Vernizzi sul modello realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto
"Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.