Istituto di Istruzione Superiore Martin Luther King
Published on Istituto di Istruzione Superiore Martin Luther King (http://www.mlkmuggio.gov.it)

Home > Printer-friendly > Teatro

Maschera teatraleReferente: Prof.ssa Marina Andreotti

 

Fare Teatro

 

Il FARE TEATRO è finalizzato ad un potenziamento ed allargamento delle capacità espressive dello studente, giacché si pone come mezzo di interpretazione e di riconquista della parola. Il teatro è, inoltre, per eccellenza luogo della relazione, condizione indispensabile per educare: è infatti attraverso il rapporto personale che si instaura una fiducia reciproca che consente di costituire un gruppo, in cui la solidarietà è favorita dall’attenuarsi dei conflitti e dal ridursi della competitività. Il teatro diventa così una palestra sociale attraverso la quale l’adolescente si avvia alla scoperta, alla definizione, alla valutazione e all’espressione di sé, delle proprie potenzialità e della propria creatività.

 

Il Percorso Teatrale si articola nelle seguenti attività
 

  • LABORATORIO TEATRALE DI BASE: si tiene in orario extracurricolare; si serve delle tecniche proprie dell’animazione teatrale e del teatro di narrazione ed è organizzato in una parte propedeutica volta alla scoperta delle possibilità espressive del corpo, dello sguardo e della voce; in una parte di creazione con l’individuazione di una scaletta, partendo da un testo narrativo dato e il “treatment” delle singole scene attraverso l’improvvisazione; una parte di formalizzazione o prova con il saggio conclusivo.
     
  • TEATRO IN LINGUA STRANIERA: si tiene in orario in parte curricolare, in parte extracurricolare; consente di approfondire lo studio e l’uso della lingua straniera e costituisce una preziosa occasione di arricchimento culturale per gli studenti; consiste nella scelta di un testo teatrale, nell’assegnazione delle parti, nello studio del testo e nella cura della pronuncia, nella messa in scena e formalizzazione in uno spettacolo conclusivo. L’attività è iniziata in riferimento alla lingua francese e, a tutt'oggi, si è estesa anche alle lingue tedesca e inglese.

Source URL (modified on 29/08/2012 - 18:03): http://www.mlkmuggio.gov.it/attivit%C3%A0-integrative/teatro